Praha

10 tra le città più belle del mondo

Tra mete celebri e altre quasi sconosciute, ecco una lista di destinazioni da considerare per il prossimo viaggio.

Come si fa l’elenco delle città più belle? Ogni città in ogni angolo del mondo custodisce la sua particolare bellezza. Ciò che distingue alcuni paesaggi urbani è però una speciale combinazione di natura selvaggia e struttura della civiltà. Le città che possiedono bellezze naturali – montagne meravigliose, fiumi straordinari, foreste affascinanti o coste accattivanti – e grandiosità create dall’uomo – architetture sorprendenti, graziosi spazi verdi, monumenti magnifici e strutture superbe – sono quelle che si elevano al di sopra del resto.

Lisbona, Portogallo

In una città in cui il sole splende 290 giorni all’anno, c’è tantissima bellezza da ammirare a Lisbona, che sia sul bordo della spiaggia o in cima a una collina. Le alture offrono diversi punti panoramici chiamati miradouro: visitate il più famoso, Miradouro da Graça, o il meno affollato ma radioso Miradouro de Monte Agudo e Miradouro da Senhora do Monte. Chi è in cerca di architetture straordinarie può visitare la Chiesa e il Monastero di São Vicente de Fora o l’Arco da Rua Augusta. Scoprite le bellezze naturali di Lisbona a Capo Roca, dove la terra incontra il mare, o al Parco Naturale di Arrábida per la sabbia bianca e l’acqua cristallina. Per ammirare tutte le attrazioni di Lisbona, visita l’Amoreiras 360° Panoramic View presso il centro commerciale Amoreiras. Uno dei punti più alti della città a 174 metri sul livello del mare, offre una splendida vista sul fiume Tago, sul Castello di São Jorge e su molti dei monumenti della città.

Ålesund, Norvegia

Dopo che un incendio nel 1904 distrusse gran parte di Ålesund, la città risorse con un’incredibile architettura Art Nouveau, di cui ancora oggi restano alcuni degli esempi più belli di tutta Europa. Ammirateli con una gita in kayak lungo il canale Brosundet, che si snoda attraverso il centro della città. Prendete una barca lungo il Geirangerfjord o fate un’escursione al punto panoramico del Monte Aksla per una vista meravigliosa di questo luogo unico al mondo.

Sydney, Australia

Sydney è una città circondata dagli oceani turchesi e le sabbie dorate di Bondi Beach, la lussureggiante foresta pluviale del Ku-ring-gai Chase National Park e la boscaglia del Royal National Park. Uno dei modi migliori per vedere le attrazioni è camminare: prendete la passeggiata Glebe Foreshore, ad esempio, per godere la vista di Rozelle Bay e Blackwater Bay, il porto di Sydney e l’Anzac Bridge. Per un tour più piacevole, goditevi un traghetto o una crociera nel porto. Salite sul Sydney Harbour Bridge, l’arco d’acciaio più grande del mondo, con BridgeClimb Sydney per piacevoli viste panoramiche della città e un’esperienza mozzafiato.

Québec City, Canada

Old Québec è un sito del patrimonio mondiale dell’UNESCO e l’unica città fortificata a nord del Messico. Passeggiate per le strade di ciottoli per vedere la bellissima Basilica Cattedrale di Notre-Dame de Québec e ammirate i bastioni e le quattro porte che circondano la Città Vecchia. Per ammirare il fiume San Lorenzo e Château Frontenac, camminate lungo la Dufferin Terrace. È possibile anche visitare il Fairmont Le Château Frontenac a Cape Diamond, un tesoro di Québec City attivo da più di un secolo. Visitate le pittoresche strade del Porto Vecchio e fate un giro in barca o esplorate la strada pedonale Petit-Champlain. Per le bellezze naturali, visitate il Parco Nazionale Jacques-Cartier o le Montmorency Falls, una cascata che è 30 metri più alta delle Cascate del Niagara.

Amsterdam, Olanda

Con i suoi edifici storici del XVII secolo, il complesso sistema di canali e le case affascinanti, Amsterdam è una città davvero straordinaria. Il modo ideale per spostarsi è in bicicletta, ma potete anche fare un giro in barca lungo lo storico anello dei canali, patrimonio mondiale dell’UNESCO. Passeggiate nel Vondelpark, il più grande parco cittadino della capitale olandese. Non lasciate Amsterdam senza fare un volo con This Is Holland. L’esperienza vi consente di vedere Amsterdam dall’alto, sopra i canali, i polder, i campi di tulipani, il mare di Wadden e Veluwezoom, il parco naturale più antico d’Olanda.

Cape Town, Sud Africa

Città portuale sulla costa sud-occidentale del Sudafrica, Città del Capo si trova sotto la Table Mountain, patrimonio mondiale dell’UNESCO e una delle nuove 7 meraviglie del mondo. Fate un’escursione o salite su una funivia per esplorare la cima piatta della montagna e ammirare le vivaci vedute di Mother City, del porto e della vicina prigione che un tempo ospitava Nelson Mandela. Visitate la riserva naturale di Cape Point per avere la possibilità di vedere il bellissimo paesaggio – colline e coste rocciose – e animali selvatici come babbuini e varie specie di uccelli. Per conoscere la flora locale, dirigitevi verso i giardini botanici di Kirstenbosch, uno dei giardini più belli del mondo. Il Victoria & Albert Waterfront offre splendide viste sull’Oceano Atlantico.

Kyoto, Giappone

L’architettura peculiare e il paesaggio lussureggiante di Kyoto ne fanno una grande città. Situata sull’isola di Honshu, Kyoto ospita molti templi buddisti e santuari shintoisti, tra cui il tempio Kiyomizudera e Kinkakuji. Altri siti sbalorditivi includono il ponte Togetsukyo e il tempio Tenryu-ji. Visitatela in primavera per vedere i fiori di ciliegio o in autunno il foliage. La penisola di Tango-hanto è un’area da non perdere, con le sue spiagge di sabbia bianca, i rigeneranti onsen (sorgenti termali) e uno scenario superbo. Uno dei luoghi più belli di tutta Kyoto è Arashiyama nella zona nord-occidentale, che ospita uno scenografico boschetto di bambù.

Praga, Repubblica Ceca

Come suggerisce il suo soprannome, la città delle cento guglie ha un’abbondanza di architettura accattivante. Il modo migliore per vivere Praga è a piedi. Lasciatevi incantare dalle numerose torri di Praga, come le Torri del Ponte della Città Piccola, la Torre dell’Acqua del Nuovo Mulino, la Torre del Ponte della Città Vecchia e la Torre del Municipio della Città Vecchia, oppure salite in cima a una di esse, poiché ognuna offre una vista mozzafiato della capitale. Ammirate la Piazza della Città Vecchia, il lungomare del fiume Moldava, gli edifici barocchi e le chiese gotiche. Fermatevi all’orologio astronomico, che allo scoccare di ogni ora offre uno spettacolo medievale. Attraversate il Ponte Carlo, un ponte pedonale costruito nel 1402 fiancheggiato da statue di santi cattolici.

Parigi, Francia

Un elenco delle città più belle del mondo non è completo senza Parigi! La capitale francese ospita più di 500 parchi e giardini, per non parlare degli oltre 2.000 monumenti e 200 musei, nei suoi 20 arrondissement. Passeggiate in parchi come il Jardin du Palais-Royal, il Parc de la Villette, il Parc de Bagatelle e Petite Ceinture. Passeggiate lungo le rive della Senna o percorrete gli Champs-Elysées fino all’Arco di Trionfo. Guardate i gargoyle nella cattedrale di Notre Dame. Salite sulla collina più alta di Parigi alla Basilica del Sacré Cœur. Il cimitero di Père Lachaise è un altro luogo speciale della città. Infine, un viaggio nella Ville Lumière non è completo senza godere della vista panoramica dalla cima della Torre Eiffel.

Puerto Vallarta, Messico

Situata lungo la costa del Pacifico del Messico, Puerto Vallarta è una località turistica nota per le sue splendide spiagge circondate dalle montagne della Sierra Madre, da cui si gode di un panorama a perdita d’occhio. Rilassatevi sulla spiaggia, esplorate le calette e le barriere coralline e prendete una barca per vedere la baia al tramonto. Camminate lungo il Malecon Boardwalk, visitate il centro città e la sua opulenta chiesa di Nuestra Señora de Guadalupe e avventuratevi fino all’estremità orientale dell’isola del fiume Cuale per ammirare l’affascinante arte e cultura della città. L’ampia biodiversità di Puerto Vallarta è in mostra nei giardini botanici di Vallarta: date un’occhiata al giardino dei cactus, al frutteto di frutta tropicale e alla collezione di orchidee e piante autoctone.

(Fonte: Elle Decor)

Di Pino Volpe

Giuseppe Ivan Volpe, nato a Napoli l'11 dicembre 1980. Diplomato all'Istituto LGD (Laboratorio di Grafica e Design) di Napoli, lavoro in Veneto dal 2006 come webdesigner e front-end developer. Ho un grande interesse per la comunicazione pubblicitaria, il marketing, la fotografia, l'apprendimento (ho una buona conoscenza di Inglese e Spagnolo, sia parlato che scritto), lo sport e i viaggi.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.