
La storia di Venezia nelle parole che ci ha lasciato
“Ciao”, “imbroglio”, “villeggiatura” e tutte quelle che usiamo ancora oggi, citando senza saperlo qualche pezzo dei suoi 1600 anni di storia.
Giuseppe Ivan Volpe, nato a Napoli l'11 dicembre 1980. Diplomato all'Istituto LGD (Laboratorio di Grafica e Design) di Napoli, lavoro a Venezia dal 2006 come webdesigner. Ho un grande interesse per la comunicazione pubblicitaria, il marketing, la fotografia, l'apprendimento (ho una buona conoscenza di Inglese e Spagnolo, sia parlato che scritto), lo sport e i viaggi.
“Ciao”, “imbroglio”, “villeggiatura” e tutte quelle che usiamo ancora oggi, citando senza saperlo qualche pezzo dei suoi 1600 anni di storia.
Il governo approva l’attracco a Marghera. Sarà una soluzione temporanea, in cerca di un sistema definitivo per far sbarcare i turisti delle crociere in città.
Il 25 marzo del 421 è infatti comunemente riconosciuto come il giorno di fondazione della Città di Venezia. Al via celebrazioni e iniziative che proseguiranno fino al 2022.
Presso il Complesso Monumentale della Pilotta di Parma ha sede il Museo Bodoniano, il più antico museo della stampa al mondo, dedicato alla figura del celebre tipografo Giambattista Bodoni.
Storia della frase più famosa di Mario Draghi, pronunciata il 26 luglio del 2012 durante un forum di investitori a Londra, nel momento peggiore della crisi economica in Europa.
Il nuovo trend del lavoro agile è utilizzare gli hotel come uffici, affittando “Smart Working Room” con connessione Wi-Fi veloce, coffee corner e servizio stampa, e le “Workation”, cioè le vacanze pensate per chi non può staccarsi dal lavoro.
I vaccini anti COVID-19 aiuteranno il turismo a ripartire ma aspettiamoci uno scenario di passaporti di immunità, test salivari e viaggiatori diffidenti.
Sarà Procida la Capitale Italiana della Cultura 2022. La scelta è arrivata dopo l’audizione dei progetti di candidatura presentati dalle dieci città finaliste. Alla vincitrice il compito di far ripartire la cultura nel nostro Paese dopo la pandemia.
Il governo ha approvato il “Piano nazionale di ripresa e resilienza”, che stabilisce come spendere i 210 miliardi di euro del Recovery Fund.
PANTONE 17-5104 Ultimate Gray + PANTONE 13-0647 Illuminating: un connubio di colori stabile nel tempo e incoraggiante che trasmette un messaggio di forza e speranza.