
La storia di Venezia nelle parole che ci ha lasciato
“Ciao”, “imbroglio”, “villeggiatura” e tutte quelle che usiamo ancora oggi, citando senza saperlo qualche pezzo dei suoi 1600 anni di storia.
“Ciao”, “imbroglio”, “villeggiatura” e tutte quelle che usiamo ancora oggi, citando senza saperlo qualche pezzo dei suoi 1600 anni di storia.
Il governo approva l’attracco a Marghera. Sarà una soluzione temporanea, in cerca di un sistema definitivo per far sbarcare i turisti delle crociere in città.
Uno studio rivela che gli italiani quest’estate hanno preferito i viaggi verso luoghi più vicini a casa.
Il centro cittadino è la zona più esclusiva di Venezia. Godetevi l’alba in Piazza San Marco e poi concedetevi un espresso accompagnato dai migliori dolci della tradizione.